
Che sia grande o piccola, con finitura in legno o in metallo, la maniglia ritorna protagonista della cucina.
Le avevamo viste man mano scomparire, sostituite da piccole rientranze del cassetto o delle ante o da meccanismi magnetici, che permettevano una pratica apertura, ma le ultime tendenze cambiano direzione.
Le maniglie diventano un vero e proprio elemento decorativo, di grande importanza. Grandi o piccole e con diverse finiture conquistano per il loro stile e, soprattutto, sono molto pratiche. La presa che permettono le maniglie è molto più salda e possono essere utilizzate anche per appendere strofinacci e accessori.
Ad oggi esistono in commercio maniglie di diversa forma e stile, alcune ricordano i modelli americani in metallo con un tocco vintage, altre sono geometriche ed altre sono addirittura impreziosite da cristalli Swarovski, che creano raffinati giochi di luce. Ancora.
Una passione dilagante quella per l’isola in cucina che però deve condividere il suo successo con il bancone snack e con i tavoli innestati direttamente nell’isola o collegato ad essa, entrambe queste soluzioni permettono di consumare pasti veloci o di organizzare cene informali.
Cucina Febal Ice
Esistono maniglie con finitura in legno, che dona un tocco country, oppure modelli squadrati in metallo che rendono l’anta più classica. Da Febal cucine segnaliamo Ice, cucina caratterizzata da una grande isola centrale che domina la scena con originali mensole a cavalletto laterali Glacier e numerosi cassettoni che si aprono con eleganti maniglie in metallo satinato come lo zoccolo. La finitura effetto legno e i colori tenui rendono l’ambiente estremamente luminoso.